L'HHC, o esaidrocannabinolo, è un cannabinoide estratto dalla canapa. Per certi versi è simile al THC (tetraidrocannabinolo), il principale componente psicoattivo della cannabis, ma è ottenuto con un processo diverso. L'HHC viene solitamente prodotto per idrogenazione, in cui le molecole di idrogeno vengono aggiunte al THC per modificarne la struttura molecolare. Questo processo è in qualche modo simile alla produzione di margarina dall'olio vegetale.
Dal punto di vista legale, l'HHC si trova in una zona grigia in molte regioni, compresi gli Stati Uniti. Spesso viene commercializzato come un'alternativa legale al THC perché deriva dalla canapa, legalizzata negli Stati Uniti dal Farm Bill del 2018. Tuttavia, lo status legale dell'HHC può variare a seconda delle leggi di ciascuno Stato e dell'interpretazione delle normative federali sui cannabinoidi prodotti sinteticamente.
In termini di effetti, è stato riferito che l'HHC produce effetti simili a quelli del THC, come euforia, alterazione della cognizione e rilassamento, anche se i consumatori spesso riferiscono che questi effetti sono leggermente più lievi o diversi. Il profilo di sicurezza dell'HHC non è stato ancora ampiamente studiato e, come per molti nuovi cannabinoidi, potrebbero esserci rischi associati al suo uso non ancora ben compresi. Come per qualsiasi prodotto a base di cannabinoidi, si consiglia cautela e moderazione.