L'epidemia di lesioni polmonari, apparentemente causate da malattie vascolari, può appiattirsi o addirittura diminuire, secondo il Center for Disease Control and Prevention (CDC), e mentre l'agenzia federale alla fine accusa "la maggior parte" dei prodotti a base di THC sul mercato nero, continua ad usare il termine di vapore di nicotina "e-sigarette" per descrivere i prodotti che causano danni.
A partire da martedì scorso (ultimo aggiornamento ufficiale), sono stati segnalati 1.604 casi da 49 stati (tutti tranne l'Alaska), il Distretto di Columbia e le Isole Vergini americane, e la CDC dice che 34 persone di 24 stati sono morte.
Il vice direttore generale del CDC, Dr. Anne Schuchat, ha detto ai giornalisti venerdì che il defunto aveva un'età compresa tra i 17 e i 75 anni con un'età media di 45 anni, che è paragonabile a un'età media di soli 23 anni per coloro che sono sopravvissuti alle ferite. Schuchat ha detto che la "grande maggioranza dei pazienti" ha una storia di vaporizzazione di prodotti a base di THC - l'85% di quelli per i quali l'agenzia ha dati.
"Ricordate, queste sono autodenunce", ha detto Zeller, "è la persona che dice: "Ho usato solo prodotti contenenti nicotina", e si pone la domanda se ... in effetti, quando dicono che ho usato solo un prodotto contenente nicotina", Zeller ha osservato che "molte delle vittime vivono in stati dove i prodotti a base di cannabis sono illegali, e molti sono minori".
In altre parole, per evitare complicazioni come accuse penali o problemi con i genitori, alcuni consumatori di cannabis possono distorcere i fatti su ciò che vengono vaporizzati, e poiché i pazienti sono trattati secondo le norme sanitarie degli stati in cui vivono, non esiste un test obbligatorio del THC su vasta scala.
Finora non si è verificato alcun caso di lesione polmonare associata a un prodotto a base di nicotina.
CDC usa ancora il termine "sigarette elettroniche".
Purtroppo, l'agenzia chiama le lesioni EVALI, poco prima di "e-sigaretta o parassita, uso del prodotto Danni polmonari correlati" Il CDC sembra essere impegnato nella sua fuorviante segnalazione e aggiunge ancora il termine "e-sigaretta" all'epidemia, anche se ammette di per sé che la maggior parte delle vittime dicono di aver usato illegale l'olio di cannabis (o olio di hashish) cartucce (carrelli) e non prodotti per la vaporizzazione della nicotina.
La Cannabis Oil Press non chiama i suoi prodotti sigarette elettroniche, nome usato solo per le armi alla nicotina, e la continua resistenza del CDC all'uso di termini riconoscibili dai consumatori di prodotti pericolosi potrebbe essere responsabile di molte delle recenti violazioni.
I rapporti iniziali dell'epidemia sono stati gestiti dal CDC, l'ufficio anti-vapore determinato del CDC sul fumo e la salute, e l'intero ufficio ha continuato ad usare la terminologia di quell'ufficio e potenzialmente ha incoraggiato milioni di presse per l'olio di cannabis a continuare a usare modelli di hashish pericolosi e non testati perché credeva che le "sigarette elettroniche" (prodotti a base di nicotina) fossero il modo per evitarli.
Il CDC sembra utilizzare lo scoppio della lesione polmonare come mezzo per promuovere o almeno consentire divieti e restrizioni locali e nazionali sui prodotti a base di nicotina. sette stati hanno vietato i prodotti di vaporizzazione aromatizzati dopo lo scoppio, per lo più in risposta diretta alla lesione polmonare o almeno come causa secondaria. l'amministrazione Trump ha anche proposto un divieto federale del gusto, ma gli aromi nei prodotti di vaporizzazione legali non hanno nulla a che fare con queste violazioni.
Cosa causa danni ai polmoni?
Secondo il CDC, non è certo cosa esattamente stia causando danni ai polmoni nei campioni di olio illegali. l'agenzia sta apparentemente cercando una nuova spiegazione, che finora non è stata implementata, o una combinazione di fattori. testano i fluidi polmonari delle vittime e la FDA controlla il contenuto dei prodotti spediti dalle agenzie governative.
CDC sembra aver escluso la possibilità che le diluizioni di olio di cannabis recentemente introdotte, contenenti vitamina E acetato, siano responsabili di tutte o della maggior parte delle lesioni, una conclusione basata almeno in parte su uno studio della Mayo Clinic, che ha studiato le biopsie polmonari di alcune delle vittime e ha trovato lesioni non paragonabili a quelle della vitamina E acetato.
La vitamina E (tocoferolo/tocoferolo) acetato, secondo Zeller, non è stata rilevata nella maggior parte dei campioni testati dalla FDA, e se il CDC ritiene che il diluente abbia avuto un qualche ruolo nell'epidemia - possibilmente in combinazione con altri fattori - non è certo.
Un'altra proposta iniziale era il fungicida miclobutanil, che può rilasciare acido cianidrico dal veleno polmonare quando viene riscaldato, e l'uso di miclobutanil sul tabacco è proibito.